Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e ciò il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.shopo.dolcivegani.com, ove, seguendo le indicate procedure, arriverò a concludere il contratto per l’acquisto del bene. Per consumatore s’intende la persona fisica che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Qui di seguito si riportano le condizioni di vendita che rimarranno efficaci finché non verranno variate dal fornitore. Le eventuali modifiche alle condizioni di vendita, saranno efficaci dal momento in cui saranno pubblicate sul sito internet www.shop.dolcivegani.com nella relativa sezione “Politica di Vendita” e si riferiranno alle vendite effettuate da quel momento in poi.


PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet www.shop.dolcivegani.com, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. (4%,10%, 22% a seconda della tipologia del prodotto); il costo del trasporto e relative spese accessorie sono debitamente evidenziate nell’apposita pagina “Spedizioni” all’interno del sito, che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto; in caso di consegna all’estero saranno a carico del consumatore gli eventuali costi supplementari dovuti a imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione. Il contratto d’acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicate on-line all’atto dell’acquisto.

RESPONSABILITÀ e RECLAMI

Lu.Ga. Srls non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati al contratto. Lu.Ga. srls non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Parimenti Lu.Ga. srls non e’ responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, d’assegni ed altri mezzi di pagamento.


OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 3 e 4 del Decr. Legisl. n 185/1999. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Lu.Ga. srls si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.


DIRITTO DI RECESSO

In riferimento al D. Lgsl. 206/2005, il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato entro il termine di 14 giorni dal giorno del loro ricevimento, senza obbligo di specificarne il motivo. Il recesso dovrà essere manifestato mediante il semplice avvisto via email (info@dolcivegani.com) oppure via pec lugasrls@pec.it 

Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di prodotti che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente; allo stesso modo i prodotti destinati alla preparazione di alimenti non potranno essere oggetto di reso ove siano stati usati. Entro il suindicato termine di giorni 15 dovranno essere restituiti al mittente-fornitore tutti i beni acquistati, possibilmente integri e nella loro confezione originaria, compresi gli eventuali manuali. Qualora il prodotto fosse stato usato oppure la confezione, i manuali o altro materiale relativo al prodotto presentasse segni di usura (sporcizia, righe, macchie, deformazioni, rotture o altro), il rimborso verrà effettuato parzialmente (la misura del rimborso verrà concordata una volta che il prodotto avrà raggiunto la sede di Lu.Ga.srls e sarà stato ispezionato).

La merce va restituita all’indirizzo:

  • DolciVegani/ Lu.Ga, Srls – via giulio alberoni 4/a – 48121 Ravenna (RA)  – Italia

Lu.Ga. srls provvederà all’inoltro dell’importo versato dal consumatore per il solo valore dei beni acquistati entro il termine di quattordici giorni a partire dalla data di ricezione della merce resa da parte del cliente, fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla merce e le spese sostenute per il rientro della merce. Nel caso in cui il prodotto restituito sia stato danneggiato durante il trasporto, sarà nostra cura avvisare il cliente dell’accaduto entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento c/o la nostra sede, per consentire allo stesso di sporgere denuncia nei confronti del corriere scelto per la spedizione. In tal caso, il prodotto sarà restituito al cliente con spese a suo carico e nel contempo la richiesta di recesso sarà annullata. Per tale motivo si consiglia vivamente di effettuare una spedizione assicurata. All’arrivo presso la nostra sede, tutti i prodotti resi saranno accuratamente esaminati al fine di verificare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.


RISOLUZIONE CONTRATTUALE

Lu.Ga. srls ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al cliente con adeguate giustificate e motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal cliente (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi previsti nella sezione “Metodi di pagamento”, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per Lu.Ga. srls di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno. Il cliente ha facoltà di annullare il contratto entro 24 ore dal ricevimento della mail di conferma dandone tempestiva comunicazione al servizio clienti via mail a: info@dolcivegani.com o lugasrls@pec.it.


GIURISDIZIONE
Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web www.shop.dolcivegani.com è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n 185 del 22.5.1999.